![](https://www.brianzacque.it/sites/default/files/calendar%20%283%29_0.png)
![](https://www.brianzacque.it/sites/default/files/gps_0.png)
![](https://www.brianzacque.it/sites/default/files/vgqipbb8vcokzxmgxmqr.jpg)
Sono iniziati in questi giorni e si protrarranno per circa tre mesi e mezzo i lavori “di somma urgenza” per sottrarre al dissesto idrogeologico un tratto di 250 metri della Roggia Peschiera che corre parallelo a via Repubblica. Un intervento di consolidamento e di messa in sicurezza del fondo e delle sponde del corso d’acqua avviato da BrianzAcque - gestore unico del servizio idrico integrato sul territorio- per scongiurare ulteriori fenomeni franosi e alluvionali che, fra l’altro, comporterebbero il pericolo di portate incontrollate con il coinvolgimento della viabilità pubblica e della condotta fognaria principale. Con il trascorrere del tempo, le correnti di piena, succedutesi nel tempo, hanno infatti causato l’erosione e il cedimento progressivo dell’alveo e la trasformazione delle sponde in scarpate instabili, alte anche 5-6 metri.
Osserva l’Amministratore delegato della local utility dell’idrico, Enrico Boerci:”BrianzAcque sta portando avanti un lavoro impegnativo che, oltre alla Roggia Peschiera, mette in sicurezza l’ ambiente, le persone e riqualifica il territorio, favorendo il riequilibrio di un’area compresa nel perimetro del Parco Valle Lambro”.
La soluzione messa a punto dal settore progettazione aziendale è frutto di studi accurati e di un’attenta analisi dell’assetto idrogeologico, geomorfologico e idrologico dei luoghi interessati dal cantiere. In totale, l’importo dei lavori ammonta a oltre 289 mila euro.
Più nel dettaglio, dopo aver realizzato una pista d’accesso fino a raggiungere il rio, il cronoprogramma prevede la stabilizzazione del fondo scorrevole che verrà fortificato con una lastricatura in pietrame. Due le modalità per consolidare le scarpate: ai piedi della roggia saranno realizzate scogliere in massi di cava mentre, sulle sommità è prevista la posa di biostuoie biodegradabili e inerbimento.
![](https://www.brianzacque.it/sites/default/files/product_2.png)