Sostenibilità in numeri

BrianzAcque opera per conciliare una gestione economicamente efficiente ed efficace con il soddisfacimento delle necessità e delle aspettative degli stakeholder - interni ed esterni - in particolare degli utenti e del mercato.

Promuove l’innovazione tecnologica, la sostenibilità ambientale, l’efficienza energetica e l’utilizzo di energia da fonti rinnovabili.

I nostri numeri chiave
Identità e governance
0
Acquedotto
877.520
abitanti serviti
109,3 mln
i metri cubi d’acqua distribuiti
Fognatura
868.807
abitanti serviti
67,4 mln
i metri cubi d'acqua collettati
Depurazione
643.959
abitanti equivalenti
67,3 mln
i metri cubi d'acqua depurati
Dimensione ambientale
4
100%
l’energia elettrica acquistata, prodotta da fonti rinnovabili
6.307,2 tCO2e
le emissioni dirette di gas serra
25.489,7 tCO2e
emissioni indirette evitate grazie all'acquisto di energia elettrica GREEN
0,664
l’indice di intensità di emissioni Location based (-8,2% dal 2019)
93%
i rifiuti destinati a recupero
100%
i fanghi di depurazione recuperati
10.471 campioni
complessivamente prelevati e analizzati
Sostenibilità, etica e integrità
1
256
stakeholder esterni coinvolti nell’analisi di materialità nel 2021
15
Obiettivi strategici individuati nel primo Piano di Sostenibilità connesso all'Agenda ONU
5
certificazioni possedute per Qualità, Ambiente, Energia, Salute e Sicurezza e Laboratorio
Dimensione sociale
2
194 euro
la spesa media annua per il consumo d’acqua di un’utenza domestica
93,6
il Customer Satisfaction Index complessivo
56,80 euro
l'investimento medio per abitante
334
le persone che lavorano per il servizio idrico integrato
97,3%
il personale a tempo indeterminato
40,5
le ore medie di formazione nel 2021
Dimensione economica
3
113,7 mln di euro
il valore economico generato
76,8 mln di euro
il valore economico distribuito, il 67,5% del totale
36,9 mln di euro
il valore economico trattenuto, il 32,5% del totale
49,1 mln di euro
investimenti realizzati
79,7 mln di euro
l'importo complessivo delle forniture