Accessibilita

Brianzacque Srl si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs 10 agosto 2018, n. 106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

 

Stato di Conformità:  Parzialmente Conforme

Abbiamo aggiornato il nostro sito con il widget di AccessiWay. Il widget ci aiuta a raggiungere l’obiettivo della conformità alle linee guida WCAG 2.1 AA e allo standard europeo di accessibilità EN 301 549, il che significa che il nostro sito ha ampliato e notevolmente migliorato i requisiti di accessibilità.

 

Contenuti non accessibili

Alcuni contenuti non presentano sufficiente contrasto.

 

Per il sito web

9.1.1.1 – Contenuti non testuali (Livello A): Le immagini informative presenti nel sito spesso mancano di alternative testuali adeguate. Inoltre, alcune immagini decorative non sono nascoste correttamente alle tecnologie assistive. Alcuni testi alternativi sono troppo generici e non descrivono in modo preciso né la funzione né il contenuto delle immagini.

9.1.3.1 – Informazioni e correlazioni (Livello A): Nei moduli, i campi obbligatori non sono sempre segnalati in modo chiaro e programmabile. Alcune tabelle non sono strutturate correttamente, rendendo difficoltosa la loro lettura. In alcuni casi, il markup utilizzato non è semanticamente appropriato. Lo stepper di avanzamento non fornisce informazioni comprensibili per chi usa screen reader, mentre la mappa interattiva non è navigabile o percepibile in modo corretto. Inoltre, alcuni elenchi non sono correttamente marcati come liste e i messaggi all’interno della chatbot non chiariscono la loro origine o autore. Il componente di paginazione, infine, manca di attributi ARIA o semantici necessari per una corretta fruizione.

9.1.4.1 – Uso del colore (Livello A): I link testuali si distinguono dal resto del testo solo tramite il colore, senza ulteriori indicatori.

9.1.4.3 – Contrasto minimo (Livello AA): Alcuni testi non rispettano il rapporto minimo di contrasto (4.5:1) rispetto allo sfondo, compromettendo la leggibilità dei contenuti.

9.1.4.11 – Contrasto in contenuti non testuali (Livello AA): Elementi grafici come checkbox, radio button e campi di input non garantiscono sempre un contrasto sufficiente con lo sfondo (almeno 3:1). Anche i dati all’interno dei grafici risultano difficili da interpretare a causa di un contrasto insufficiente.

9.2.4.7 – Focus visibile (Livello AA): Il focus non è sempre visibile sugli elementi interattivi, e in alcuni casi non raggiunge il contrasto minimo necessario, rendendo difficile individuare dove si trova il focus sulla pagina.

9.2.5.3 – Etichetta nel nome: Il testo visibile di un'etichetta deve essere incluso nel nome accessibile del controllo per facilitare l'uso da parte degli utenti di comandi vocali.

9.4.1.1 – Analisi sintattica (parsing): Il codice deve contenere marcatori corretti e ben annidati per garantire che le tecnologie assistive lo interpretino accuratamente.

9.4.1.2 – Nome, ruolo, valore (Livello A): I menu di navigazione mancano di etichette esplicite, i landmark semantici non sono sempre utilizzati correttamente e i messaggi di errore non hanno un ruolo che ne consenta l’annuncio immediato. Componenti come accordion, pulsanti, link, select, radio button, tooltip e stepper non rispettano sempre le specifiche di accessibilità attese.

9.4.1.3 – Messaggi di stato: Messaggi di stato importanti devono essere programmati per essere annunciati dalle tecnologie assistive senza spostare il focus.

 

Redazione Della Dichiarazione di Accessibilità

La presente dichiarazione è stata redatta il 27 Giugno 2025
Le informazioni presenti nella dichiarazione sono state effettuate direttamente dal soggetto erogatore 

 

Modalità di Invio Delle Segnalazioni e Recapiti del Soggetto Erogatore

Per notificare a Brianzacque casi di mancata conformità o per richiedere informazioni e contenuti che sono esclusi dall'ambito di applicazione della direttiva in materia di accessibilità, è possibile inviare una mail all'indirizzo: accessibilita@brianzacque.it 

 

Modalità di Invio Delle Segnalazioni all'AGID

In caso di risposta insoddisfacente o di mancata risposta, nel termine di trenta giorni dalla notifica o dalla richiesta, l’interessato può inoltrare una segnalazione utilizzando la modalità indicata nel sito istituzionale di AgID: www.agid.gov.it

 

Informazioni sul sito

Data della pubblicazione del sito web: 31/01/2021
Sono stati effettuati test di usabilità? No
Content Management System (CMS) utilizzato per il sito: Drupal

 

Informazioni sulla struttura

Numero di dipendenti con disabilità presenti nell'amministrazione: 7
Numero di postazioni di lavoro per dipendenti con disabilità: 7