A Cavenago le case dell’acqua fanno il bis. In funzione un nuovo chiosco, in via Campagna

Data
Dove
24/5/2024

Raddoppiano la case dell’acqua presenti sul territorio di Cavenago, nel Vimercatese. Grazie alla collaborazione tra BrianzAcque e il Comune, da oggi è attivo un nuovo chiosco, in via Campagna da cui è possibile spillare gratis la buona acqua di rete nelle versioni liscia, gassata, fresca o a temperatura ambiente. 

La casetta, aperta tutti i giorni dell’anno, 24 ore su 24, si aggiunge a quella di piazza Europa, finita fuori servizio dopo essere stata fatta oggetto di atti di vandalismo. Le attività di riparazione, commissionate da BrianzAcque, sono prossime alla fine e, a breve, la postazione idrica, potrà riaprire i battenti e tornare a svolgere le sue funzioni.   

Buona perché gradevole al palato, economica perché gratuita, l’acqua a Km.0  rappresenta una soluzione green in quanto contribuisce a ridurre il consumo di bottiglie di plastica monouso e ad abbattere l’inquinamento legato alla produzione, al trasporto e allo smaltimento di contenitori e imballaggi. 
La risorsa idrica distribuita, controllata da puntuali analisi di laboratorio a cadenza mensile, è la stessa che esce dal rubinetto di casa attraverso la rete dell’acquedotto, affinata da un sistema supplettivo di filtraggio così da renderla più gradevole al palato, senza comprometterne le preziose caratteristiche chimico-fisiche. Per conoscere la composizione dell’H2O e i consumi di ogni singola postazione, basta collegarsi al sito  www.brianzacque.it,sezione “case dell’acqua”. A breve, queste informazioni saranno disponibili anche direttamente sul monitor posizionato nella parte alta della casetta, su cui compariranno insieme ad altri dati e notizie utili alla cittadinanza. 

Attualmente, i prelievi di acqua liberi e gratuiti. Tuttavia per effettuare i rifornimenti,  in futuro, occorrerà essere muniti di un’apposita tessera magnetica , acquistabile  al costo di 3 euro  da un totem posizionato in Municipio, in largo della Repubblica. La card può essere utilizzata per prelevare acqua in tutte le oltre cento casette presenti nei comuni di Monza e della Brianza. 

Nell’effettuare i rifornimenti si chiede agli utenti senso di responsabilità e il rispetto delle norme igienico sanitarie.

Allegati